Possibili impieghi
La raddrizzatura è un’operazione intermedia necessaria per la produzione di numerosi prodotti finiti che impiegano come materiale di base il filo metallico: si va dai carrelli per i supermercati, ai cestelli per elettrodomestici, ma anche tubi per serpentine di frigoriferi o aghi per siringhe. L’operazione di raddrizzatura e troncatura è fondamentale per ottenere prodotti finiti di ottima qualità.
Ci sono casi che però prevedono la raddrizzatura, e l’eventuale troncatura, come operazione finale per la produzione di prodotti finiti: barre lunghe o tubi di varie sezioni e materiali raddrizzati, prodotti sia da coils che da barre già tranciate a misura ricavate da lamiera.
In abbinamento ad un’unità di pressatura, si possono produrre anche elettrodi per la saldatura TIG in vari diametri (da Ø 1 a Ø 4 mm), lunghezze (da 500 mm fino a 1000 mm) e materiali (acciaio inox, leghe di alluminio, ferro ramato CO2, leghe di rame, et cetera…).
Catalogo Completo